Musica senza confini: un viaggio musicale con Erasmus+

Percorsi Erasmus+:per valorizzare la creatività, il dialogo interculturale e la collaborazione tra scuole europee

Un’esperienza straordinaria ha coinvolto gli studenti della classe quarta della scuola primaria e della scuola secondaria di Ali Terme, che hanno partecipato con entusiasmo a un laboratorio musicale nell’ambito del progetto Erasmus+.

Grazie alla presenza speciale di Pablo Trecento Salazar, docente di percussioni presso il Conservatorio Ángel Barja di Astorga, e Virginia Fernandez, docente di pianoforte al Conservatorio Profesional de Música di Burgos “Rafael Frühbeck”, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di esplorare strumenti come percussioni e pianoforte, sperimentando la musica come linguaggio universale capace di connettere culture e persone.

La settimana di attività si è conclusa con un emozionante concerto finale, in cui gli alunni dell’indirizzo musicale della nostra scuola hanno suonato al fianco dei due docenti spagnoli. Il momento più coinvolgente è stato l’esecuzione della celebre Cup Song, con tutti i ragazzi e gli insegnanti sul palco e la voce di Virginia a incantare il pubblico.

Questo percorso ha rappresentato molto più di un semplice laboratorio: è stato un’occasione di crescita, creatività e dialogo interculturale, dimostrando come la musica, proprio come l’educazione, sia un ponte che unisce e ispira.

🎥 Condividiamo con voi il video della performance finale, sperando di trasmettervi almeno un po’ della magia che abbiamo vissuto insieme!

Skip to content